Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

L’Ufficio Stampa e Comunicazione è disponibile al seguente indirizzo email: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Ufficio stampa di OPI Grosseto è diretto da Clelia Pettini con la collaborazione di Marco Bigozzi

https://www.cleliapettini.com @cleliaebigo  - +39 347 899 8414

OPI Grosseto lo trovi sui seguenti social: 

 
 
 
Clicca sulla locandina del corso OPI GR/ODG Toscana/PA Social 2022 per scaricare i materiali 
evento pa social
 

SOCIAL MEDIA POLICY

Questa media policy illustra agli utenti le regole di comportamento da tenere negli spazi di presidio social di OPI Grosseto e indica quali contenuti e quali modalità di relazione rispettare all’atto dell’interazione.

Cosa postiamo sui social network

Nei contenuti pubblicati rientrano, dopo una verifica dell’attendibilità della fonte:

  • News ed informazioni di interesse e di utilità per la professione infermieristica;
  • Informazioni in merito a corsi di formazione ed eventi, anche di soggetti terzi, ritenuti di interesse e di utilità per la categoria;
  • Informazioni ritenute di interesse e di utilità pubblica in materia sanitaria (come, ad esempio, contenuti relative alla prevenzione di alcune patologie), anche veicolate da soggetti terzi (Istituzioni internazionali e nazionali, enti pubblici, istituti di ricerca, mezzi di informazione, imprese, associazioni);
  • Contenuti di carattere storico-sociale riferiti alla professione infermieristica e alla salute;
  • News, posizionamenti, comunicati stampa, iniziative ed ogni altra nota di interesse sulle attività politiche – istituzionali – professionali dei OPI Grosseto

Prima di commentare, ricorda

Ogni post è legato a un tema specifico: chiediamo a tutti i partecipanti alle discussioni di rispettare questo aspetto, evitando di allargare la conversazione in modo indiscriminato e non pertinente con la tematica del post e, più in generale, con il ruolo e con l’attività di OPI Grosseto.

Netiquette

I canali social di OPI Grosseto vengono costantemente moderati. OPI Grosseto si impegna a gestire il dialogo all’interno dei propri profili social chiedendo ai propri utenti il rispetto di alcune semplici regole di netiquette.

A tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e moderazione, rispettando le opinioni altrui e attingendo contenuti a fonti verificabili. Ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime.

Verranno rimossi tutti i post, i commenti o i materiali audio/video che:

  • hanno un contenuto politico o propagandistico;
  • presentano un linguaggio inappropriato e/o un tono minaccioso, violento, volgare o irrispettoso;
  • presentano contenuti illeciti o che incitano a compiere attività illecite;
  • hanno contenuti offensivi, ingannevoli, allarmistici, o in violazione di diritti di terzi;
  • divulgano dati e informazioni personali o che possono cagionare danni o ledere la reputazione di terzi;
  • presentano contenuto osceno, pornografico o pedopornografico, o tale da offendere la sensibilità degli utenti;
  • hanno un contenuto discriminatorio per genere, razza, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali;
  • promuovono o sostengono attività illegali, che violano il copyright o che utilizzano in modo improprio un marchio registrato;
  • hanno carattere di spam e che vengono reiterati su post diversi in modo non coerente con i contenuti di quel post;
  • provengono da profili non chiaramente identificabili.

Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati.

Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, OPI Grosseto si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi, e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine. Messaggi contenenti dati personali (indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi, etc) potranno essere rimossi a tutela delle persone interessate.

 
 

OPI GROSSETO- martedì 12 luglio ore 16:30-18:30  - Iscrizioni entro il 1 luglio (max 25 partecipanti) prenotandosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- lunedì 18 luglio ore 9:30-11:30  -  Iscrizioni entro il 1 luglio (max 25 partecipanti) prenotandosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’OPI di Grosseto ha aderito alla proposta formativa FIT4CARE promossa da Medici con l’Africa Cuamm e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli operatori sanitari lottano in prima linea in ogni emergenza, mettendosi sempre a disposizione e occupandosi del prossimo prima di ogni cosa. Con questo pacchetto formativo digitale, Medici con l’Africa CUAMM con il sostegno di Esselunga S.p.A. vuole ringraziare i professionisti sanitari, fornendo loro un pacchetto formativo per dedicarsi al proprio benessere psico-fisico.

FIT4CARE è un pacchetto formativo digitale patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha come obiettivo quello di migliorare il benessere e la salute degli infermieri e degli operatori socio-sanitari.

Gli iscritti riceveranno delle brevi video lezioni dedicati ai temi di Preparazione Fisica, Stretching, Nutrizione, Psicologia e Respirazione e successivamente si terrà una lezione online di 2 ore circa con un esperto del settore attraverso piattaforma ZOOM che prevede la spiegazione dei video visionati in precedenza e l’approfondimento degli argomenti tramite facili e pratici esercizi alla portata di tutti i partecipanti (il link della lezione verrà inviato insieme al materiale del corso).

Per favorire la partecipazione del personale turnista sono state previste due date in fasce orarie differenti. Gli interessati potranno iscriversi a una singola data scegliendo fra:

- martedì 12 luglio ore 16:30-18:30 à Iscrizioni entro il 1 luglio (max 25 partecipanti) prenotandosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- lunedì 18 luglio ore 9:30-11:30 à Iscrizioni entro il 1 luglio (max 25 partecipanti) prenotandosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Puoi riconoscere il corso come autoformazione ECM (scarica l’allegato sotto)

DOWNLOAD DOCUMENTI

Scarica file "Scheda tecnica FIT4CARE.pdf"

Scarica File “istruzioni per autoformazione ECM”

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1