Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Manifesto IPASVI Toscana SI e NO

Adesso vogliamo risposte concrete. #gliinfermieridiconobasta (vedi manifesto)

Facendo seguito all' incontro del 10 Aprile tra i Collegi IPASVI della Regione Toscana e l'Assessore Stefania Saccardi, nel quale è emersa la volontà di affrontare alcuni emergenti temi riguardo la professione infermieristica e che impattano nella qualità dell’assistenza ai cittadini, ecco di seguito i punti che sono stati delineati:

Si evidenzia che tali punti prevedono l’istituzione di specifici tavoli tecnici.

 

 

 

 

Leggi tutto: I punti presentati all'Assessorato alla Salute Regione Toscana

Il lavaggio delle mani è la principale forma di prevenzione in sanità come nella vita quotidiana neiu confronti delle infezioni virali e batteriche. Un argomento all'apparenza tanto semplice quanto importante. Importante è mantenere il focus su questa buona pratica.

IPASVI Grosseto ha già diffuso tramite il quotidiano IlGiunco.net un articolo informativo nei mesi scorsi. Verrà quindi ripresentato e rimesso in evidenza per i cittadini il 5 maggio. Link infermieri INFORMA

All’ospedale di Grosseto i bambini ricoverati in Pediatria, In collaborazione con i volontari dell’ABIO, hanno fatto alcuni disegni sul tema della giornata che venerdì mattina saranno appesi alle vetrate dell’ingresso principale dell’ospedale.

Al termine verrà scattata una foto insieme a tutti gli operatori coinvolti, da pubblicare, come ogni anno, sulla pagina del sito dell’OMS dedicato al lavaggio delle mani.

Alle 10, inoltre, è prevista un’iniziativa con i volontari dell’Abio e della onlus grossetana Dog for Life, che collabora con l’ospedale per attività di pet therapy. Saranno presenti anche i ragazzi del corso di laurea in Infermieristica per insegnare ai bambini le manovre per lavarsi correttamente le mani.

Contestualmente, i coordinatori di ogni setting consegneranno un flacone tascabile di igienizzante per le mani agli operatori in turno, per verificarne la praticità nell’uso.

lavare le mani

L'appuntamento è per il 12 maggio dalle ore 8.30 al Palazzo della Provincia. La giornata è accreditata per 4 Crediti ECM ed è ovviamente gratuita. Tutte le modalità di iscrizione A QUESTO LINK. Non mancate!

Conosciamo meglio i relatori.

manzoni
EDOARDO MANZONI
. Infermiere e Direttore Generale Istituto Palazzolo. Storico e filosofo, ha prodotto degli excursus sulla professione di rara bellezza che invitano alla riflessione profonda partendo dalle nostre origini per capire meglio il nostro presente. Il suo libro "Le radici e le foglie" è un compendio di grande illuminazione. Per cogliere il lavoro del collega potete leggere la sua lezione magistrale in occasione delal giornata internazione dell'infermiere del 2015 a questo link: http://www.ipasvi.it/attualita/giornata-internazionale-dell-infermiere-la-lectio-magistralis-di-edoardo-manzoni-id1487.htm

 

 


mariniMONICA MARINI. Infermiera e Direttore dell'U.O. Assistenza infermieristica di comunità e sanità pubblica pistoiese è una profonda conoscitrice delle dinamiche socioa sanitarie del territorio con un dottorato di ricerca, specializzazioni universitarie, pubblicazioni, consulenze e docenze  legate  al mondo della cronicità e della geriatria in contesti particolari. L'infermiere di domani, inteso come un infermiere capace di muoversi nei contesti extraospedalieri, care manager non solo della persona ma di tutto il suo nucleo familiare, conoscitore delle reti sociali politiche e sanitarie della sua  comunità di riferimento, attivatore di risorse trasversali e con diverse competenze da quelle solo  tecniche, sarà quindi il nucleo dell'intervento della collega.


MARIA P
logo cittadinanzattivaLATTER. Segretaria regionale di Cittadinanzattiva Toscana, porterà la vsione dei cittadini che assistiamo attraverso i dati raccolti anche dal Tribunale per i diritti del Malato  per capire insieme la divergenze e le convergenze su come ci descriviamo in termini anche di sviluppo professionale rispetto a come siamo percepiti dai nostri assistiti. Il coinvolgimento  dei cittadini attraverso le loro rappresentanze dovrà essere una priorità in ogni nostra iniziativa per dare coerenza e senso alle nostre parole. L'Intervento di Maria Platter, caratterizzato dalla sua  preparazione scientifica  unito alla sua schiettezza e determinazione,  è quindi fondamentale per chiudere il momento di lezione magistrale con ulteriori elementi di riflessione.

 

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1