Cosa è pagoPA?
pagoPA è un sistema obbligatorio ideato per eseguire in modalità più semplice, sicura, standard e trasparente i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (presenti sul sito
PAGOPA).
Come pagare?
Ogni iscritto riceverà un Avviso di Pagamento generalmente nel mese di Marzo tramite PEC che conterrà tutte le informazioni necessarie per procedere al versamento tramite canale fisico o online; è sempre possibile riscaricare l’Avviso di Pagamento inserendo il tuo codice fiscale nel form che trovate a fine articolo.
Il PSP può applicare una commissione d’incasso che varia da PSP a PSP.
Dove pagare?
1. Presso le TABACCHERIE del circuito SISAL, Lottomatica e Banca 5 che espongono il logo pagoPA;
2. Presso le BANCHE e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti (esempio: sportello banche, ATM, Paytipper) ove è esposto il logo pagoPA;
CANALI ONLINE:
1. Direttamente
CLICCANDO questo link. Dovrai selezionare l’Ordine e inserire il codice avviso di 18 cifre numeriche. Il pagamento potrà avvenire attraverso carta di credito o debito, PayPal, Satispay, IConto, Bancomat Pay.
2. Presso home-banking della propria banca se aderente al circuito CBILL o pagoPA (l’elenco è presente su
QUESTO SITO inserendo il codice CBILL dell’Ordine 0F057 o selezionando dal menù a tendina la denominazione dell’Ordine “OPI della Provincia di Grosseto” o inserendo il codice fiscale dell’Ordine 80001800533, il codice avviso e l’importo riportati sull’Avviso di Pagamento.
Recupera il tuo bollettino o controlla i tuoi pagamenti
Puoi farlo
dall'area riservata agli iscritti nella piattaforma dei servizi online (accesso tramite SPID o CIE). Da qui puoi consultare lo stato dei pagamenti delle quote/tasse d'iscrizione e di tutte le posizioni debitorie pagoPA a loro associate, scaricare l'avviso in PDF, procedere al pagamento online e scaricare la ricevuta di pagamento.