Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

nuovo logo parco maremmaIn occasione della Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, il Parco della Maremma offre la possibilità di accedere gratuitamente all’area protetta nelle giornate del 20, 21, 22 e 23 febbraio.  
 
Questa iniziativa è un segno di riconoscenza verso tutti coloro che ogni giorno si prendono cura degli altri, offrendo loro l’opportunità di trascorrere del tempo nella natura.  
 
Modalità di partecipazione
Per usufruire del biglietto omaggio, è necessario mostrare un documento attestante il proprio status al momento del passaggio presso il Centro Visite, via del bersagliere 7/9, Alberese (orario di apertura 8,30-13,30).
 
Informazioni utili
•⁠  ⁠La promozione è valida esclusivamente per ingressi individuali e non comprende le iniziative del cartellone "Parco Aperto".  
•⁠  ⁠Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Centro Visite al numero 0564 393238 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e visitare il sito del Parco https://parco-maremma.it/i-care-il-parco-della-maremma-celebra-la-giornata-nazionale-del-personale-sanitario-sociosanitario-socioassistenziale-e-del-volontariato/
 
OPI Grosseto Ringrazia Parco della Maremma e il Presidente Simone Rusci per la bella iniziativa. 

sede Ordine degli infermieri GrossetoGentili colleghi, 
il giorno 24 febbraio 2025 verrà effettuata l’Assemblea annuale degli iscritti presso sede OPI Grosseto in Via R. Dominicana 80, Grosseto, in prima convocazione alle ore 12,00 ed in seconda convocazione alle ore 15,00.
Il bilancio relativo all’assemblea degli iscritti sarà pubblicato sul sito istituzionale sezione amministrazione trasaprente  (dove comunque potete trovare ogni altro adempimeno relativo alla gestione dell'Ente)
Dopo la registrazione dei partecipanti verrà presentata la discussione secondo il seguente ordine del giorno:
 - Saluto del Presidente e del Consiglio Direttivo, saluto del Presidente della Commissione d’Albo e del Collegio dei Revisori dei Conti
 - Presentazione delle attività svolte nell’anno 2024 e piano programmatico 2025
 - Presentazione del Conto Consuntivo 2024 e Presentazione del Bilancio di Previsione 2025
 - Approvazione Conto Consuntivo 2024 e Bilancio di Previsione 2025

Gli iscritti all’Albo, impossibilitati a partecipare all’Assemblea possono rilasciare delega scritta ad un Collega.
In tal caso la delega deve essere inviata all’indirizzo PEC dell’Ordine almeno un giorno prima della data dell’assemblea e deve essere corredata da copia del documento di identità.
Ricordiamo che ogni partecipante all’Assemblea non può avere più di due deleghe (art. 24 regolamento DL n. 233 /46)

 

FAC SIMILE DA UTILIZZARE PER LA DELEGA

Io sottoscritto ………………………………….. delego a partecipare all’Assemblea annuale degli iscritti OPI di Grosseto

indetta per il giorno 24 febbraio 2025 il Collega ………………………………….

Firma del delegante

ATECO 2025L’Istat nella sua ultima revisione dei codici ATECO (nuovi codici delle attività economiche), ha finalmente sciolto il nodo delle professioni sanitarie non mediche, finora riunite sotto un unico generico codice: 89.90.29 “Altre attività paramediche indipendenti n.c.a.”.
 
Le professioni, divenute intellettuali con la creazione degli ordini professionali del 2018 e naturalmente con l’obbligo di laurea e di iscrizione all’albo per l’esercizio professionale, sono state quindi riclassificate, come chiesto dalla FNOPI. E in questo ambito, tra gli altri, è stato realizzato il nuovo codice specifico superando, appunto, il codice generico.
Il nuovo codice ATECO 86.94.01 “Attività infermieristiche” è quindi entrato in vigore con l’inizio del 2025.
 
ATECO è la classificazione delle attività economiche adottata dall’ISTAT per finalità statistiche, per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali. Viene inoltre utilizzata dall’Agenzia delle Entrate ai fini fiscali, quale, per esempio, la definizione della redditività del forfettario o, nel periodo pandemico, a selezionare quali attività potessero proseguire la propria attività nonostante il lockdown. I codici ATECO sono necessari ai professionisti che, al momento dell’apertura della partita IVA, devono indicare quale sarà la propria attività economica, scegliendo il codice che fa a loro riferimento.
 
nuovi codici ATECO 2025 sostituiscono la classificazione del 2007 a partire dal primo gennaio 2025 e dal primo aprile saranno utilizzati in tutti gli adempimenti di tipo statistico, amministrativo e fiscale, e sono adeguati alla classificazione europea NACE, nella sua Revisione 2.1. Non sono previste, al momento, sanzioni per chi non dovesse variare il codice, ma sarebbe importante rettificarlo laddove descriva meglio la propria attività.
 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1