Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

nighintgoal2025

Battendo in finale il Nocera friends per 3-2 il Grosseto Emergency torna in Maremma con il titolo di campione d’Italia degli infermieri

 Applausi a scena aperta per il Grosseto Emergency che torna in Maremma con la coppa e il titolo di campione d’Italia vincendo la decima edizione del “Nightingoal”. Un’edizione che la truppa di infermieri grossetani ha ben gestito, arrivando alla finale contro il Nocera friends e andando sotto di due gol. Un passivo colmato in chiusura di partita, quando il direttore di gara ha fischiato un tiro libero per i campani che hanno colpito il palo lasciando poi spazio ai grossetani che in contropiede hanno chiuso e vinto una finale storica.

Un torneo che si è giocato lo scorso fine settimana a Chianciano terme, riservato chiaramente agli infermieri di tutta Italia, e che ha visto ben otto squadre fronteggiarsi per il titolo. La squadra grossetana, sostenuta da Opi Grosseto, Nursing up, Nursind e dalla Misericordia di Paganico, ha vinto ancora una volta il titolo a distanza di due anni dall’ultimo successo. Fondata da Marco Orlandella e Michele Mazzella, la formata ha visto scendere in campo nove atleti: Michele Mazzella, Simone Nykieforuk, Gianluca Bini, Pasquale Mangione, Tommaso Calzolani, Luigi Angelino, Ivan Biele, Raffaele Prisco e Simone Raito, ex giocatore dell’Us Grosseto, che ha continuato a giocare la finale nonostante un brutto infortunio al piede.

Riconoscimenti importanti anche quello arrivato al termine del torneo a Luigi Angelino, miglior giocatore del torneo, Gianluca Bini, miglior giocatore over 40, e a Simone Raito, miglior giocatore non infermiere (Oss).

“Anche quest’anno abbiamo deciso di dare il nostro supporto – spiega Nicola Draoli, presidente Opi Grosseto – ai colleghi che hanno tenuto alto l’onore del nostro territorio e della categoria, ma soprattutto che hanno giocato una competizione che ha il valore simbolico di riunire tutti gli infermieri nel nome dello sport. Un simbolo, dunque, che ci riporta a un senso di unione e coesione che come Ordine professionale stiamo incentivando da sempre”.

“Siamo entusiasti di aver partecipato al torneo – spiega Marco Orlandella, infermiere e fondatore della squadra – per la quarta volta consecutiva. Quattro giorni  insieme ad altri colleghi e amici, raccontandoci le varie realtà. La nostra speranza," aveva detto Orlandella prima di inziare la competizione, "come ogni anno, è quella di arrivare in fondo e vincere il torneo ma allo stesso modo è quella di vivere questi quattro giorni di sport con spensieratezza, ricaricando le batterie soprattutto in vista del lavoro che ci attende. Ci tengo a ringraziare Opi Grosseto e tutti gli altri sponsor che ci hanno permesso di partecipare al torneo”.

Ritorna la giornata dedicata a Gemma Castorina in occasione della giornata internazionale dell'infermiere. L'evento congressuale che si svolgerà il 12 maggio al Palazzo della Provincia affronterà lo stato dell'arte in emergenza urgenza e il tema molto complesso della violenza agli operatori sanitari. Inoltre uno sguardo più ampio e dettagiato sulla professione in Regione Toscana e la celebrazione dei nostri caring leaders. 

L'evento non richiede prenotazione.  Per i professionisti sanitari troverete in sede dell'evento dei moduli per richiedere accreditamento ECM tramite autoformazione. Vi aspettiamo!

gemma castorina 2025

 

 

laurea

Congratulazioni a tutte e tutti voi! quando volete siamo qui per avviarvi verso la professione. Contattecci al telefono o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Intanto alcuni link utili

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIZIONE (anche ON LINE) cliccando QUI , la PEC (obbligatoria per legge) è gratuita ed attivata all'iscrizione così come la vostra tessera personale dell'Ordine
 
 

lavaggio mani ministero5 maggio 2025, comunicato stampa: “Cittadini, operatori sanitari e professionisti devono considerare questa ricorrenza come importante e necessaria”

In occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani, l’Ordine degli infermieri di Grosseto ribadisce l’importanza di un gesto che costa pochi secondi ma che può valere una vita. “In un’epoca in cui si parla di intelligenza artificiale e robot - spiega Nicola Draoli, presidente di Opi Grosseto - può sembrare banale tornare a parlare di sapone e acqua. Ma c’è un motivo preciso per cui il 5 maggio ribadiamo l’importanza di un gesto che dà avvio alla sicurezza delle cure”.

Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, ogni anno si verificano centinaia di milioni di casi di infezioni correlate all’assistenza (ICA), molte delle quali prevenibili. Solo in Europa, si stimano 4,5 milioni di Infezioni correlate all'assistenza all’anno. Eppure, l’adozione corretta dell’igiene delle mani può ridurre le infezioni fino al 50%.

“E’ emblematico – continua Draoli - che il medico che scoprì questa correlazione, Semmelweis, fu deriso dai suoi colleghi e morì incompreso. Solo decenni dopo il mondo riconobbe il valore scientifico della sua intuizione. E ancora oggi siamo a chiedere a tutti noi e tutti voi di non derubricare questo appello. Come Ordine delle professioni infermieristiche ci teniamo a invitare tutti, operatori sanitari, professionisti e cittadini, a non considerare questa ricorrenza come un rito scontato. Dietro ogni infezione evitata c’è spesso una mano lavata. È un atto di rispetto verso i pazienti, verso il sistema sanitario e verso se stessi”.

 

 

E' stata presentata in conferenza stampa la “Settimana della salute 2025”, l’evento che si terrà dal 6 al 9 maggio, promosso dal Comune di Grosseto in collaborazione con il Coeso Società della salute.

Quattro giornate interamente dedicate alla promozione della salute e del benessere, che animeranno piazza Dante, piazza Duomo e il Teatro degli Industri con un ricco programma di incontri, eventi e attività rivolti a tutta la cittadinanza.

Anche noi, come Ordine degli infermieri di Grosseto, eravamo presenti alla conferenza con la nostra segretaria Rita Malacarne e parteciperemo all’evento con video dedicati alla professione, presenza operativa e alla chiusura politica del 9 maggio. 

Programma completo su 

https://www.comune.grosseto.it/notizia/grosseto-capitale-della-salute-dal-6-al-9-maggio-la-seconda-edizione-della-settimana-della-salute/

 

settimana salute 2025

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1