Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

118 infermiereQueste le parole gravissime ed offensive del gruppo "uniti per Siena" uscite ieri su alcuni giornali locali del Senese: http://www.sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute/91804-118-siena2-intervento-di-uniti-per-siena

Nella giornata di ieri (Domenica 23 luglio) sono arrivate moltissime segnalazioni su questo articolo vergognoso. L'ambito territoriale di competenza è quello del Collegio  Ipasvi Siena, con il quale c'è stato un immediato contatto, ma la natura ormai condivisa del servizio 118 tra Siena e Grosseto richiede giustamente di unire le voci.  Il 118 ha tante criticità, in diverse occasioni le abbiamo sottolineate e continuiamo a lavorare per superarle. Ha ragione il gruppo "UNITI  PER SIENA" a dire che la salute è una cosa seria. Proprio per questo li invitiamo a ragionarne seriamente invece di dimostrare tutta la loro incompetenza in materia. Chiudere la loro protesta che definiscono a tutela della salute con un "meno medici sempre più infermieri e dopo la stregoneria?" non solo rivela un populismo ignorante in ambito di emergenza urgenza ma è lesivo e diffamatorio della professione infermieristica oltre che  instillante dubbi e paure inutili nella cittadinanza soccorsa dagli infermieri ed è quindi intervento ancor più pericoloso e grave della sola diffamazione. Come al solito queste simpatiche esternazioni arrivano di domenica ad uffici chiusi, nella giornata odierna ci sarà modo di agire con più compiutezza. Siamo nel 2017 ed ancora bisogna difenderci da certi personaggi probabilmente mal consigliati o furbamente consigliati se non in malafede. Carissimi Uniti per Siena...fatevi spiegare l'equipe e il concetto di multidisciplinarietà oltre che studiare le competenze delle varie professioni, invece di istigare guerre interprofessionali e impaurire i cittadini, se proprio avete a cuore la salute. Gli infermieri che lavorano nel 118 Toscano sono tutti professionisti laureati e  specializzati che dimostrano ogni giorno le competenze in loro possesso e che ci hanno portato ad essere una realtà professionale di eccellenza nel panorama italiano. Probabilmente informarsi e consultarsi con esperti in ambito sanitario è più complesso che introiettare aribitrariamente qualche parola sentita di straforo in un Bar il che, per un movimento politico, è  grave a prescindere (Nicola Draoli - 24/07/2017)

UPDATE h 15.00 COMUNICATO STAMPA A FIRMA CONGIUNTA SIENA/GROSSETO

Leggi tutto: Gravissima esternazione di un movimento senese

enpapiLa comunicazione dei dati del Modello UNI deve essere effettuata esclusivamente in via telematica da tutti coloro che sono stati iscritti ad ENPAPI per l'anno 2016, anche se solo per una frazione di anno e qualora successivamente esonerati. Nel caso di decesso dell'iscritto, l'obbligo di trasmissione del Modello, così come del pagamento delle relative somme, è a carico degli eredi. Il Modello deve essere obbligatoriamente compilato e trasmesso anche nel caso in cui le dichiarazioni fiscali di riferimento non siano state presentate, o, se presentate, contengano importi imponibili pari a zero o negativi.

La trasmissione dei dati deve avvenire mediante l’accesso all’Area Riservata (cassetto previdenziale) del sito istituzionale dell’Ente www.enpapi.it

Leggi tutto: Liberi professionisti: Scadenza del modello UNI prevista per l' 11 settembre 2017

 

io studio a grosseto 001 minL'Università degli Studi di Siena, il Polo Universitario Grossetano e l'Azienda USL Toscana Sud Est di Grosseto, offrono nella “nostra” città l'opportunità di studio per tutti coloro che desiderano intraprendere professioni utili alla collettività e con possibilità di inserimento in ambito lavorativo. Per quanto riguarda lo specifico settore sanitario, è attualmente in vigore il bando per le iscrizioni al Corso di Laurea in Infermieristica, per l’A.A. 2017/18, con decorrenza dal 13 luglio al 07 agosto 2017, allegato alla presente e consultabile nel sito dell’Università degli Studi di Siena (www.unisi.it), nel link delle professioni sanitarie.

Il Corso di Laurea in Infermieristica, si svolge nella città di Grosseto presso il Polo Universitario Grossetano- Strada Ginori, n. 43, l'ingresso al Corso di Studio è a numero chiuso e prevede una selezione di ingresso che, come indicato nel bando, si svolgerà a Siena il giorno 13 settembre 2017.

In virtù della convenzione tra l’Università degli Studi di Siena e l’Azienda USL Toscana Sud Est, le attività didattiche teoriche si svolgeranno presso le aule del Polo Universitario Grossetano, mentre quelle di tirocinio avranno luogo nelle strutture sia territoriali che ospedaliere dell’Azienda Sanitaria.

Il Corso è incentrato a far acquisire agli studenti competenze assistenziali in ambito preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo, di natura tecnica, relazionale ed educativa, grazie al supporto di tutor e docenti dell’Università degli Studi di Siena e dell’Azienda USL Toscana Sud Est, alla possibilità di utilizzo di ambienti attrezzati per le simulazioni e della piattaforma web, che permette di rivedere e riascoltare le lezioni e scaricare il materiale didattico in qualunque momento in cui lo studente lo desideri, anche direttamente dal proprio terminale. Gli iscritti avranno inoltre a disposizione la biblioteca, l'aula di informatica e le aule per lo studio di gruppo e individuale.

Allegati:

BANDO PROFESSIONI SANITARIE AA 2017/2018

PROGRAMMI PROVA DI SELEZIONE

MODULO RICHIESTA ADATTAMENTI

 

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1