Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

nightingoal2023Comunicato stampa
Grosseto, 22 maggio 2024

Dal 24 al 26 maggio la formazione degli infermieri grossetani si presenterà da campione uscente al Torneo Nightingoal in provincia di Teramo

La squadra degli infermieri grossetani sarà chiamata, dal 24 al 26 maggio, a difendere il titolo di campione d’Italia conquistato lo scorso anno al Torneo Nightingoal di calcio riservato agli infermieri di tutta Italia. Una competizione che quest’anno si giocherà a Tortoreto Lido e che è giunta alla nona edizione. In campo undici formazioni composte da infermieri e studenti infermieri provenienti da tutta Italia, tra le quali ci sarà anche il "Nursing up Grosseto", a cui volentieri abbiamo dato supporto come Opi Grosseto, che si presenterà al torneo come campione uscente.

“I colleghi che abbiamo seguito e deciso di supportare – spiega Nicola Draoli, presidente Opi Grosseto – hanno tenuto lo scorso anno alto l’onore della categoria e del nostro territorio, dando lustro a una competizione sportiva che rappresenta anche un momento di unione e di coesione, oltre che di divertimento, con una valenza nazionale che ci riporta ad un senso di unione e solidarietà che da sempre come Ordine vogliamo incentivare. In un momento in cui troppo spesso si sente parlare delle difficoltà in ambito sanitario, è bello vivere momenti più leggeri e divertenti che, in nome dello sport, hanno l’obiettivo di aumentare la coesione tra i nostri infermieri”.

La squadra grossetana, fondata da Marco Orlandella e Michele Mazzella, sarà formata da dieci atleti. Oltre ai due fondatori ci saranno anche Giuliano Pietro, capitano della squadra, Riccardo Di Rocco, Pasquale Mangione, Raffaele Prisco, Luigi Angelino, Tommaso Calzolani, Tomek Ovi e Salvatore Pastore.

Siamo pronti per affrontare questo torneo con lo spirito giusto – spiega Marco Orlandella, infermiere, giocatore e fondatore della squadra –, visto che l’obiettivo principale rimane quello di aggregare le varie realtà infermieristiche e darci un’opportunità in più per crescere come gruppo soprattutto fuori dal campo. Dopo le difficoltà degli ultimi anni questo torneo rappresenta anche un’occasione in più per aumentare la nostra complicità, anche condividendo in questi tre giorni spazi comuni e un percorso che ci porta per forza di cose a essere più forti come gruppo, non solo agonisticamente. In campo siamo consapevoli di dover affrontare squadre importanti come il Nocera inferiore, che abbiamo battuto lo scorso anno in finale, o come il Catanzaro, che ha vinto il campionato due anni fa. Noi, però, affronteremo il torneo con la solita determinazione che ci contraddistingue, felici di giocare anche per la città di Grosseto”.

Grosseto, 11 maggio 2024
Comunicato stampa

Draoli, presidente di Opi Grosseto: “Una concomitanza che vogliamo sottolineare ribadendo l'impegno delle donne, molte delle quali anche madri, che fanno questa professione". A Grosseto, il 77% degli iscritti sono donne

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra il 12 maggio e che quest’anno, quindi, sarà in concomitanza con la Festa della mamma, Opi Grosseto desidera festeggiare i professionisti, ma anche ringraziare tutte le donne e madri, che prestano servizio sul territorio Grossetano.

nutriamo la salute“A Grosseto le donne iscritte all’Ordine delle professioni infermieristiche sono circa il 77% degli iscritti totali – spiega Nicola Draoli, presidente Opi Grosseto - e per questo è importante ricordare che la conciliazione della vita privata con il lavoro può avvenire solo quando sono garantiti specifici servizi a favore della conciliziane della vita privata e quella lavorativa. Quella dell'infermiere è una professione che spesso, per il carico emotivo che comporta, 'si porta anche a casa'. E sono tante le famiglie che danno sostegno ai professionisti. Allo stesso tempo, servono anche servizi che possano aiutare i professionisti a conciliare tempi di vita e lavoro: anche per questo il nostro Ordine è in prima linea, insieme all'Ordine dei medici, dei framacisti e all'Azienda Usl Toscana sud est per la realizzazione dell’asilo nido aziendale, che rappresenta un prezioso sostegno per chi opera nella sanità pubblica".

Lo slogan scelto dalla Federazione nazionale degli Ordine delle professioni infermieristiche per questa ricorrenza è "Nutriamo la salute" e il nutrimento lo si opera in tanti modi ed in tanti ruoli, con impegno sicuramente, e con lo scopo di tutelare, proteggere, far crescere.

Essere infermiera e anche madre, però, non è solo una difficoltà, ma spesso un arricchimento, come sottolinea Eleonora Zuffi, consigliera di Opi Grosseto: "Molto spesso - racconta Zuffi - il lavoro ce lo portiamo a casa insieme alla stanchezza e alle tante emozioni, ma avere una famiglia alle spalle che ti sostiene e ti capisce può diventare un punto di forza. La nostra professione è sicuramente impegnativa, anche per la tanta formazione che facciamo, ma anche molto sfidante. E ci permette di 'portare a casa' anche degli insegnamenti, da trasmettere ai nostri figli, come il concetto di prendersi cura e di svolgere un servizio alla collettività. Arrivare a fine giornata, sapendo di aver fatto il massimo sul lavoro e con la famiglia, ti rende orgoglioso e ti ripaga di tutti i sacrifici quotidiani che si fanno e, spesso, ti dà la forza per ripartire cercando di migliorarti”.

Fondamentale è anche il fatto che il diritto alla salute non va solo garantito, ma fatto crescere attraverso azioni che tutelino le persone e le mettano nella condizione di accedere a servizi sempre più mirati e rispondenti alle proprie esigenze. Proprio per questo la Giornata internazionale dell’infermiere vuole porre l’accento sull’impegno quotidiano profuso dalla professione per sviluppare un sistema salute a misura di cittadino. In questo è fondamentale la relazione, che ha la forza di colmare i vuoti e permetterci di ascoltare le persone per rispondere ai bisogni di cura complessi e in continua evoluzione.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1